|
|
|
Geastrum berkeleyi
Massée |
 |
|
-
Basidioma
saprofita sessile a
forma di stella,
- Esoperidio all'esordio è
sferico poi conico, si lacera in
5-8
lacinie formando una stella, adagiata con le punte sul
substrato, di colore rossiccio tende a scurire fino a
diventare marrone nerastro.
-
Endoperidio sferico, leggermente schiacciato, il
gambo è visibile ma molto corto, apofisi inferiore
liscia o striata, superficie grigio ocracea, corrugata,
caratterizzata da verruche minute.
-
Peristoma plissettato, cinto da un'area circolare
depressa ma poco profonda.
- Gleba
poco persistente color miele, si polverizza e
diviene marrone-nerastra a maturità.
-
Habitat in pineta mista a varie latifoglie.
- Commestibilità:
Non commestibile
- Somiglianze con
Geastrum campestre Morgan e Geastrum
schmidellii Vittad. entrambi con peristoma
plissettato, ma dimensioni inferiori, e Geastrum
rufescens che ha differente quadro microscopico e area
peristomale non depressa.
|
|
A. collina foto A. Venturino
|
|
|
|
|
 |
|
"talmamax"
è il titolo di questo sito ed è l'acronimo estratto
dai nomi del mio entourage familiare. |
Con
l'avvento della banda veloce ho dato vita al dominio
http://www.talmamax.it
dal 2003, è oggi ancora attivo in questa nuova ed
accattivante veste grafica |
Costruito e gestito in proprio con l'editor html FP,
a piccoli passi sono riuscito a pubblicare e tenere
aggiornate oltre 500 pagine sui vari temi della
natura che mi appassionano. |
La
Calabria è meta delle mie ricerche, ma spesso e
volentieri sconfino nelle
regioni limitrofe, ovunque vi sia la
presenza di funghi ed orchidee, ma anche
amici, con i quali condividere questa sana passione
per la natura. |
|
Nuove schede descrittive dei funghi. |
|
|
Copyright © 2003-2015
Immagini e testo di talmamax
webmaster tony talmamax lupo |
|
|
|