|
|
 |
 |
|
|
|
Contumyces vesuvianus
(F. Brig.) Red., Monc., Vilgal. & Lutz. |
 |
|
-
Omogeneo
-
Cappello:
di piccole dimensioni,
umbilicato, convesso,
con una profonda
depressione centrale che
la fa somigliare ad un
imbuto, margine involuto
da giovane poi ricurvo,
rare scanalature,
superficie di colore
arancio vivo. Cuticola
opaca e secca,
leggermente pruinosa,
con tempo umido è
striata per trasparenza.
-
Lame:
arcuate, molto
decorrenti, strette, di
colore bianco-crema in
contrasto con il colore
arancio della superficie
del pileo.
-
Gambo:
poco slanciato,
cilindrico, diritto,
concolore al pileo ma
con tonalita più
diluite.
-
Carne:
inconsistente, tenera ed
elastica, asciutta, di
colore arancio, odore e
sapore poco definibili.
-
Habitat:
fruttifica in autunno
inoltrato a piccoli
gruppi, su suoli poveri
di sostanze organiche in
ambiente praticolo.
-
Commestibilità: senza alcun valore.
-
Sinonimi:
Agaricus vesuvianus
F. Brig.; Jacobia
vesuviana (F.
Brig.) Contu;
Omphalia vesuviana
(F. Brig.) Sacc.;
Omphalina vesuviana
(F. Brig.) Bellù &
Lazzari
-
Somiglianze:
possibile confusione con
[i]Hygrocybe
cantharellus[/i] che
differisce soprattutto
per l'aspetto untuoso e
l'assenza di ombelico in
quest'ultimo.
-
NOTE: il nome
genere è dedicato al
micologo Contu,
l'epiteto specifico
deriva dal luogo in cui
è stato descritto per la
prima volta.
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
"talmamax"
è il titolo di questo sito ed è l'acronimo estratto
dai nomi del mio entourage familiare. |
Con
l'avvento della banda veloce ho dato vita al dominio
http://www.talmamax.it
dal 2003, è oggi ancora attivo in questa nuova ed
accattivante veste grafica |
Costruito e gestito in proprio con l'editor html FP,
a piccoli passi sono riuscito a pubblicare e tenere
aggiornate oltre 500 pagine sui vari temi della
natura che mi appassionano. |
La
Calabria è meta delle mie ricerche, ma spesso e
volentieri sconfino nelle
regioni limitrofe, ovunque vi sia la
presenza di funghi ed orchidee, ma anche
amici, con i quali condividere questa sana passione
per la natura. |
|
Nuove schede descrittive dei funghi. |
|
|
Copyright © 2003-2015
Immagini e testo di talmamax
webmaster tony talmamax lupo |
|
|
|